Weleda Olio di Betulla Anticellulite: ne vale la pena?

olio di betulla anticelluliteCome sai, la cellulite colpisce una alta percentuale della popolazione, specialmente quella femminile, e dipende da fattori genetici e ormonali. Così, è a partire dalla pubertà che inizia a manifestarsi su cosce, fianchi, addome e petto.

Esistono diversi tipi e gradi, con la cellulite edematosa che è la più dolorosa e difficile da eliminare. Tuttavia, trattandosi di un inconveniente estetico così comune, esistono sempre più prodotti che ci aiutano a combatterla. L’Olio di Betulla di Weleda, di cui ti parliamo qui, è un vero top vendite in questa categoria.

Se vuoi una soluzione efficace per la tua cellulite, non perderti l’articolo sulle migliori creme anticellulite.

Non a caso, ha la certificazione IQVIA che lo colloca come l’anticellulite più venduto del 2020 e quest’anno l’Organizzazione dei Consumatori e degli Utenti (OCU) ha certificato il suo olio di betulla come il più affidabile tra quelli commercializzati in Spagna.

Pertanto, il marchio svizzero continua a raccogliere ottime critiche realizzando una cosmetica 100% naturale, ecologica ed efficace e sicura per tutti i tipi di pelle. Ti va di sapere di più sui suoi benefici e ingredienti?

Olio Anticellulite di Weleda, un prodotto con due funzioni

Grazie alla sua composizione privilegiata, quest’olio riesce a rinforzare il tessuto connettivo e favorire il recupero del tono cutaneo.

La pelle appare più soda e tonica dopo poche settimane di utilizzo. In particolare, la cellulite diminuisce visibilmente dopo 4 settimane di applicazione. Inoltre, contribuisce alla combustione dei grassi localizzati e alla loro naturale eliminazione.

Cellulite: tutto quello che devi sapere per combatterla

L’alto contenuto di betulla e vitamina C di quest’olio favorisce la sua doppia funzione: rassodante-anticellulite e riducente, neutralizzando la proliferazione dei batteri che causano la cellulite.

Sai che ogni esemplare di betulla può assorbire fino a 500 litri di acqua al giorno? Questa capacità applicata alla dermocosmetica si traduce in un potente attivatore del metabolismo delle cellule adipose della pelle, così come della circolazione sanguigna e linfatica, facilitando l’eliminazione naturale dell’eccesso di liquidi, tossine e grassi che accumula l’organismo.

La sua concentrazione di tannini e flavonoidi gli permette di agire come purificante e detoxificante, un effetto potenziato dagli estratti biologici di rosmarino e rusco.

La sua formulazione risulta così potente grazie all’inclusione di altri ingredienti che, pur essendo presenti in minore misura, apportano il loro contributo per ottenere una pelle più liscia, senza granuli né rilievi, tonica, morbida e sana. Li analizziamo separatamente di seguito.

Olio di germe di grano

È fonte di acidi polinsaturi linoleico e alfa linolenico, così come di vitamina E che, come sai, è sinonimo di riparazione, idratazione e scudo per l’invecchiamento precoce. Così, non è sorprendente che la sua presenza in questo anticellulite non sia casuale.

L’olio di germe di grano è particolarmente indicato per le pelli secche, mature o stressate, diventando l’alleato perfetto dell’olio di betulla quando si tratta di levigare e uniformare il tono e la texture della pelle.

Olio di nocciolo di albicocca

Il suo potere antiossidante è fuori dubbio quando viene somministrato per via orale. Non esiste evidenza scientifica quando lo utilizziamo per via topica. Questo non significa che non contribuisca alla decongestione della pelle con cellulite, che non la ripari e prepari per combattere efficacemente la futura accumulazione di grassi localizzati.

Olio di jojoba

Si caratterizza per la sua straordinaria capacità di sigillare e trattenere l’idratazione. Così, agisce come emolliente preservando l’elasticità della pelle per molte ore consecutive.

Come sai, una pelle idratata è una pelle protetta e capace di sopportare meglio le aggressioni esterne a cui è esposta in modo permanente.

Oli essenziali di pompelmo e cipresso

Oltre a dare freschezza e un piacevole aroma all’olio, riescono a potenziare il suo effetto rassodante e anticellulite.

Come devo applicarlo?

Puoi utilizzarlo una volta al giorno o, se desideri un trattamento più intensivo, due volte al giorno (mattina e sera). Tuttavia, dovrai essere costante e integrarlo con una dieta ricca di frutta e verdura, una buona idratazione e un esercizio fisico regolare, preferibilmente di forza per prevenire l’accumulo di grassi e migliorare il tono cutaneo.

Raccomandato: Gli esercizi più raccomandati per eliminare la cellulite

L’ideale è che riservi gli ultimi momenti della doccia, quando la pelle è ancora umida, per applicarlo.

Fai un leggero massaggio con movimenti circolari ascendenti con le mani, con una spazzola di setole naturali, con rulli massaggiatori o con la Cellulicup, la coppetta che regala il marchio nel suo pack doppio.

Se opti per quest’ultima, ricorda di premerla per eliminare l’aria al suo interno e posizionala dove ti interessa, dopo aver applicato uno strato sottile di olio. Attraverso la suzione ottimizzerà l’azione dei principi attivi dell’anticellulite. Alla fine, puliscila con acqua e sapone per il prossimo utilizzo.

Cupping: ventose per eliminare la cellulite. Funzionano?

L’ideale è che stenda l’olio per un minimo di 5 o 10 minuti, salendo dal ginocchio verso l’anca.

Nel caso delle gambe, fallo dalle caviglie verso l’anca. Non dimenticare di terminare con un movimento a forma di “s”, favorirai l’attivazione della circolazione sanguigna e linfatica, e potrai liberarti più facilmente degli adipociti e delle tossine.

Se sei incinta o in allattamento, non ti consigliamo di applicarlo sull’addome. Le sue proprietà drenanti potrebbero interferire con lo sviluppo del feto.

Texture e packaging

Questo anticellulite è presentato in un tubo di plastica da 100 ml. Trattandosi di un olio, la sua applicazione risulta molto semplice se la pelle è umida. Non avrai difficoltà a stenderlo e la tua pelle lo assorbirà in pochi secondi.

La sua composizione, nettamente vegetale e naturale, è simile alla struttura lipidica della tua pelle. Forse, nei mesi estivi, a causa del caldo, questo processo tende a rallentare, ma, in ogni caso, potrai vestirti o continuare con la tua routine subito. La sua texture è fluida e non lascia una sensazione grassa.

Il suo prezzo è di 16 euro, quindi possiamo affermare che, sebbene il suo rapporto qualità-prezzo non sia male, si potrebbe migliorare in base alla frequenza con cui dovrai applicarlo.

Grazie al tipo di confezione scelta per la sua presentazione, non dovrai preoccuparti della contaminazione né di sprecare prodotto, poiché il dosatore ti permette di ottenere la quantità giusta ogni volta. Tuttavia, come sempre ti ricordiamo, cerca di conservarlo in un luogo protetto dalla radiazione solare diretta e dalle fonti di calore.

Ho provato anche: Crema anticellulite di Shiseido, l’olio di Mercadona e il prodotto di Elancyl.

Ne vale veramente la pena?

Per la sua efficacia e per ottenere ciò che promette, non possiamo che consigliarti di provare quest’anticellulite di Weleda. Inoltre, è uno dei pochi della sua categoria che non contiene caffeina né esercita un effetto freddo-caldo, il che non limita affatto la sua efficacia.

Trattandosi di un prodotto naturale, la magia avviene attraverso le comprovate proprietà delle piante con cui è formulato. In questo modo, è sicuro per tutti i tipi di pelle. Non c’è spazio per allergie o reazioni avverse, anche per le pelli reattive.

In definitiva, l’inclusione di oli di origine vegetale non solo permette a Weleda di ottenere il sigillo Nature, ma di mettere a tua disposizione un prodotto efficace e sicuro con cui neutralizzare la pelle a buccia d’arancia e sfoggiare una pelle idratata, setosa e giovane. Inoltre, con il suo uso continuato favorirai la detoxificazione del tuo organismo e ti sentirai, e vedrai, meglio.

Se non sei soddisfatta di questo prodotto, devi dare un’occhiata al Gel Anticellulite Akento Cosmetics.

Speriamo che ti invogli a provare l’olio di betulla anticellulite di Weleda e che ci faccia partecipi della tua esperienza. Ci farà piacere leggerti nei commenti.

0/5 (0 Reviews)

Lascia un commento