Il miglior gel esfoliante per ottenere una pelle radiosa

miglior gel esfoliantePer lisciare e illuminare il tuo viso, contrastare la presenza di smagliature, pelle a buccia d’arancia o desquamazione sul corpo, l’esfoliazione è la pratica che, se diventa una routine, ti porterà più di questi benefici. E per questo, niente di meglio che i migliori gel esfolianti per lasciare la tua pelle radiante.

La texture in gel favorisce un’applicazione più uniforme, morbida, semplice e piacevole. Una vera scelta azzeccata quando si tratta di pulire la pelle in profondità.

E se inoltre si includono oli vegetali che apportano aroma e idratazione al peeling, questa manovra diventa un’esperienza sensoriale, rilassante e molto gratificante.

Se sei alla ricerca di un gel esfoliante, presta attenzione alla nostra selezione. Sicuramente ti ispirerà.

Il miglior gel esfoliante sul mercato

1. Esfoliante Naturale di Akento

esfoliante akento

Verificare il prezzo su Amazon o su il sito akento.es

Il marchio spagnolo ci ha abituati a soluzioni 100% naturali, adatte a tutti i tipi di pelle e con tecnologie cliniche che permettono di affrontare i problemi che rovinano la pelle alla radice, in modo da non doverti preoccupare più per il tono spento, la desquamazione, la secchezza, ecc.

Si tratta di un gel formulato a base di polvere di bambù e nocciolo di oliva finemente macinato per eliminare tutte le impurità, insieme a olio di avocado, di mandorle dolci e di Cannabis sativa.

Questi ultimi tre si occupano di neutralizzare l’irritazione, ripristinare i danni causati dagli agenti esterni e nutrire intensamente, anche le pelli più stressate o squamate.

L’esfoliazione che fornisce è efficace e delicata allo stesso tempo, poiché sia la polvere di bambù sia quella di nocciolo di oliva hanno la capacità di eliminare lo sporco, trascinando le cellule morte e le impurità aderite senza irritare la pelle.

Questo dettaglio, unito all’assenza di oli minerali, siliconi e parabeni, rende possibile che possa essere utilizzato da tutti, sia sul corpo che sul viso.

Le proprietà degli oli vegetali presenti nella sua formula condividono un alto contenuto di antiossidanti e acidi grassi benefici per il derma.

Così, questo gel esfoliante riesce a riparare le lesioni, ripristinare l’equilibrio tra lipidi e umidità e rafforzare la funzione barriera della pelle, contribuendo a prevenire l’invecchiamento prematuro.

Noterai il tuo viso più liscio, uniforme, elastico e luminoso.

Per applicarlo, distribuisci una piccola quantità sulla pelle asciutta disegnando cerchi ascendenti. Lascialo agire 2-3 minuti e risciacqua con abbondante acqua tiepida.

Al contatto con l’acqua diventa lattiginoso e la sua eliminazione è più rapida, sicura e semplice rispetto agli esfolianti con microsfere sintetiche.

Se decidi di provarlo, non dovrai temere per la tua doccia, non si ostruirà.

E il rapporto qualità-prezzo è fantastico! Cosa aspetti a provarlo?

2. Gel Esfoliante Viso di Nezeni Cosmetics

esfoliante nezeni

Acquista su Amazon o su il sito nezeni.com più economico

Questo gel esfoliante è costituito da perle di cera di jojoba e di candelilla per rimuovere le impurità senza irritare, mentre gli estratti di mela e camomilla calmano, ripristinano e idratano la pelle.

I suoi microgranuli sono biodegradabili, sferici e raggiungono appena i 1000 micron, fornendo al tuo viso una pulizia profonda ed efficace senza lesioni o irritazioni. Tutt’altro.

In effetti, hanno un test di efficacia come garanzia che sono completamente compatibili con la struttura della pelle e non danneggiano la sua funzione barriera, così necessaria per proteggere dalle aggressioni esterne a cui è costantemente esposta e che possono indebolirla.

Il nuovo strato di pelle emerge in superficie radiante e desideroso delle tue cure.

Sai che questi granuli sono molto benefici per le pelli grasse o con tendenza all’acne? Non ostruiscono i pori, regolano la secrezione di sebo e ridonano il confort mediante un’idratazione duratura.

Da parte sua, l’estratto di mela possiede proprietà emollienti, antiossidanti e promotrici della rigenerazione cellulare.

E l’estratto di camomilla minimizza l’irritazione che implica ogni esfoliazione meccanica, rivitalizza la pelle e potenzia il potere idratante dell’estratto di mela.

Nonostante ti garantisca una pulizia in profondità molto delicata, e adatta anche per le pelli più sensibili, l’ideale è utilizzarlo, al massimo, 2 volte a settimana.

A contatto con la tua pelle si trasforma in una schiuma morbida che rende ancora più piacevole e semplice il suo uso.

Oltre a questa schiuma, sentirai che i suoi principi attivi stanno agendo grazie alla sensazione di pulizia profonda e freschezza che sperimenterai.

In effetti, combina componenti esfolianti e detergenti per offrirti la cura efficace e delicata che ti aspetti da un prodotto di questa categoria.

3. Gel esfoliante delicato di Avène

esfoliante avene

Le microsfere di polietilene e di cera di jojoba ti procurano una delicata esfoliazione rimuovendo con efficacia lo strato di residui che copre la pelle grazie a una doppia azione purificante. In altre parole, combina l’esfoliazione fisica con quella chimica.

Il salicilato di sodio e la niacinamide lavorano per uniformare il tono e illuminare la pelle mentre il 69% di Acqua Termale di Avène evita l’irritazione.

È indicato per l’esfoliazione del viso in tutti i tipi di pelle. Nel caso delle pelli grasse e miste, basta applicarlo al massimo 2 volte alla settimana. Nelle pelli secche e normali, è opportuno distanziare l’uso a ogni due settimane.

Non è consigliabile utilizzarlo in pelli sensibili, poiché le proprietà astringenti del polietilene e del glutammato di zinco possono risultare aggressive per esse.

Il valore aggiunto maggiore di questo prodotto è il suo contributo efficace ad aumentare la luminosità del viso, essendo immediato l’effetto calmante del suo ingrediente principale, l’Acqua Termale di Avène.

La sua composizione è priva di oli e parabeni. È ipoallergenico e non comedogenico, pertanto, se hai la pelle grassa o mista a grassa, avrai la certezza di non favorire l’aumento del sebo in eccesso e le sue conseguenze.

La sua texture di emulsione-gel facilita l’applicazione, rendendola molto piacevole e rapida.

Se desideri provarlo, applicalo sulla pelle umida e effettua movimenti circolari, dal basso verso l’alto, mentre copri tutta la superficie del viso.

Evita il contorno occhi e ripeti per 2 o 3 minuti. Trascorso questo tempo, puoi risciacquare con abbondante acqua, preferibilmente tiepida, e asciugare delicatamente, dando piccoli tocchi.

Non strofinare mai l’asciugamano per evitare di sensibilizzare l’epidermide. Completa la tua routine con l’idratazione. La tua pelle sarà nelle migliori condizioni per sfruttare i principi attivi che le offri.

4. Sébium Esfoliante Purificante di Bioderma

esfoliante bioderma

Come suggerisce il nome, questo gel è specificamente pensato per aiutare a eliminare i punti neri, le impurità, i pori dilatati e l’eccesso di sebo che caratterizzano le pelli grasse o con tendenza all’acne.

Così, è formulato con un principio attivo brevettato Fluidativ e con microsfere di acido salicilico e glicolico.

In questo modo, offre una pulizia profonda e affronta i segni dell’eccesso di grasso in modo rispettoso, aggiungendo altri benefici come stimolare la rigenerazione cellulare, accelerare la cicatrizzazione, ridurre le macchie e illuminare la pelle per darle un aspetto più bello.

La sua formulazione si basa sull’ecobiologia che, tramite il brevetto D.A.F., cerca di raggiungere due obiettivi.

Da un lato, insegnare alla pelle a regolarsi a lungo termine e, dall’altro, aiutare ad aumentare la sua resistenza alle aggressioni esterne per permetterle di apparire bella e sana dall’interno.

Il miglioramento del tono, della texture e della qualità dell’epidermide sono innegabili nel tempo.

È ipoallergenico e privo di parabeni. Tuttavia, i suoi microgranuli, leggermente più grandi rispetto ad altri esfolianti fisici, possono risultare aggressivi per le pelli non grasse.

Secondo l’opinione di alcune utenti, il suo prezzo è elevato rispetto ai risultati che offre, poiché possono essere ottenuti con altri prodotti di composizione simile e prezzo inferiore.

Il suo profumo è un altro fattore soggettivo e soggetto a polemiche. Per questo è la nostra quarta opzione della lista.

5. Gel Nettoyant Gommant di Sisley

esfoliante sisley

Questo cosmetico pulisce ed esfolia in un solo gesto grazie alla sua composizione, sapientemente selezionata. Gli estratti di papavero e limone ammorbidiscono e uniformano il tono della pelle, rendendola luminosa.

Gli oli essenziali di lavanda e verbena esotica, da parte loro, calmano e riempiono le irregolarità, levigandola e ringiovanendola. Mentre le proteine della soia apportano un plus di freschezza, confort e giovinezza alla pelle.

Possiede una texture fluida che evoca quella di una confettura e la sua applicazione risulta molto piacevole, grazie anche ai suoi componenti botanici che lo dotano di un aroma erbaceo, 100% identificativo del marchio francese.

È più liquido di quanto appaia nel suo tubo trasparente. La sua tonalità arancione lo rende molto invitante. Si stende facilmente e i suoi granuli forniscono una sensazione di pulizia efficace, rivitalizzando istantaneamente.

È ideato per essere utilizzato quotidianamente, al mattino, per risvegliare la pelle. Non contiene alcol né parabeni, il che gli permette di essere rispettoso del pH di tutti i tipi di pelle.

Tuttavia, la nostra raccomandazione è di non superare le 2 applicazioni a settimana, preferibilmente su pelli miste o da miste a grasse.

Seguendo questa linea, non tarderai a notare come la tua pelle si liscia e appare più elastica, luminosa e tonica.

Le sue microsfere sono molto ruvide e, sebbene si stendano facilmente, possono risultare abrasive per le pelli più sensibili. Inoltre, richiedono un certo impegno nel risciacquo per non lasciare residui.

E il peggio è che il suo prezzo non è alla portata di tutte le tasche, poiché supera i 60 euro.

Come vedi, non ci sono scuse per trovare il prodotto che meglio si adatti alle tue esigenze, stile di vita e tipo di pelle.

Inoltre, grazie alle molteplici alternative che ti offre l’attuale offerta commerciale, puoi sfruttare i benefici aggiuntivi (uniformare il tono, eliminare le linee di espressione o le smagliature, combattere la cellulite, invertire la secchezza, ecc.) che l’innovazione dermocosmetica mette a tua disposizione in una sola routine.

I loro aromi, erbacei o fruttati, e la texture fluida del gel completano un’esperienza per sé piacevole.

Perché non dovresti trascurare l’esfoliazione

Rimuovendo i residui che ostruiscono lo strato più superficiale della pelle, questa può respirare, nutrirsi e beneficiare delle tue cure nelle migliori condizioni.

Tuttavia, i benefici del peeling non finiscono qui, poiché è dimostrato che attivando la microcircolazione accelera la naturale rinnovazione delle cellule cutanee e stimola la produzione di collagene, che con il passare degli anni si rallenta.

Pertanto, integrare l’esfoliazione, del viso e del corpo, nella tua routine di cura personale ti permetterà di correggere le imperfezioni e prevenire l’invecchiamento.

Il nostro consiglio è di scegliere sempre, come prima opzione, gli esfolianti formulati con ingredienti naturali.

Ciò significa che i microgranuli siano biodegradabili e che gli agenti idratanti provengano da oli vegetali, se sono organici ancora meglio.

In questo modo, rispetterai la struttura della pelle.tu pelle, fornirai una maggiore quantità di principi attivi di qualità e non danneggerai l’ambiente.

Allo stesso modo, presta attenzione al tuo tipo di pelle al momento di scegliere un prodotto o un altro.

Gli esfolianti facciali fisici sono i più comuni e quelli chimici tendono ad essere indicati per le pelli grasse, molto secche, sensibili o con condizioni speciali, come la rosacea o la dermatite.

Nel caso del corpo, opta per esfolianti il cui INCI includa ingredienti come il caffè, la rosa mosqueta, l’aloe vera o l’olio di avocado per beneficiare del loro potere lipolitico, antinfiammatorio, rassodante e nutritivo, rispettivamente.

Speriamo che non trascuri l’esfoliazione, sia facciale che corporea, nella tua cura della pelle e la pratichi regolarmente per apprezzare il miglioramento sulla tua pelle.

Sai già qual è il miglior gel esfoliante per te? Condividi con noi la tua scelta, ci farà piacere leggerti.

0/5 (0 Reviews)

Lascia un commento